
Contesto di utilizzo di Cube Platform
Un gestore patrimoniale esterno autorizzato alla gestione di portafogli di clienti privati accesi per una o più banche depositarie

Funzioni aziendali coinvolte
Fiduciario Finanziario, Front Office, Back Office, Middle Office, CRM
Funzioni di Back Office
- Ricezione dei dati dei portafogli direttamente dalle banche depositarie
- Ricezione di transazioni e corsi di chiusura dalle banche depositarie
- Scarico dei dati di riferimento e di mercato da vari fornitori di dati (Bloomberg, Reuters, Telekurs, altri).
- Creazione e modifica di tutti i tipi di transazioni
- Riconciliazione delle transazioni e delle le posizioni di tutti i portafogli
- Visualizzazione o modifica dei dati delle anagrafiche (strumenti, portafogli, controparti, contatti, classi di attività)
- Importazione delle tabelle MiFID Target Market (EMT) direttamente da file xls/csv
Funzioni di Middle Office
- Calcolo delle commissioni di gestione
- Calcolo delle performances
- Rendicontazione delle retrocessioni
- Verifica conformità rispetto a linea di gestione, regole FINMA e MiFID (approccio di portafoglio, verifica single-name)
- Creazione e gestione del Portafoglio Modello (tutte le modifiche conseguenti al Comitato di Gestione vengono loggate)
- Verifica correttezza del Portafoglio Modello rispetto a parametri di Linea, parametri MiFID, asset allocation tattica, etc
- Implementazione e gestione dei parametri tecnici di connettività FIX
Funzioni di Front Office
- Monitoraggio in tempo reale di tutti i parametri di portafoglio (quantità, PL, esposizione…)
- Ribilanciamento di portafogli singoli o in monte sulla base dei parametri del Portafoglio Modello
- Generazione ordini ed inoltro alle banche depositarie via email o FIX (supporta 4.2, 4.4)
- Monitoraggio del libro ordini
Funzioni CRM
- Creazione profilo cliente: KYC, LRD, PEP, etc
- Creazione e gestione dei questionari di Profilo di Rischio
- Calcolo del coefficiente di rischio cliente (“risk scoring”)
- Creazione e calcolo del profilo di appropriatezza / adeguatezza investimenti secondo norme FINMA e MiFID
- Attribuzione della Linea di Gestione a partire dal Profilo di appropriatezza /adeguatezza
- Gestione delle eccezioni del cliente alla Linea d’investimento
*Nota: le funzioni summenzionate si riferisco ad organizzazioni di una certa dimensione o più strutturate. Tuttavia, la matrice Utenti /Ruoli / Restrizioni permette la creazione di qualsiasi numero di ruoli e funzioni a seconda delle normative vigenti, di direttive interne, della dimensione aziendale, di requisiti tipo “chinese wall”, etc