Articolo redatto da Michela Papandrea e Laura di Maggio di SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), partner di progetto di FinVA AML.
L’articolo “FinVA: l’Intelligenza Artificiale al servizio delle istituzioni finanziarie” presenta una soluzione innovativa mirata a potenziare l’efficienza dei processi di contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. FinVA sfrutta l’Intelligenza Artificiale, in particolare gli algoritmi di Machine Learning, per analizzare grandi volumi di dati, identificando schemi e anomalie che potrebbero indicare attività sospette. Questo approccio consente alle istituzioni finanziarie di migliorare la precisione nel rilevamento delle operazioni rischiose ai fini AML, ottimizzando al contempo le risorse impiegate nei processi di compliance e monitoraggio. L’adozione di FinVA rappresenta così un passo significativo verso l’integrazione di tecnologie avanzate nella gestione del rischio finanziario, contribuendo a rafforzare la sicurezza e l’affidabilità del sistema finanziario complessivo.