Contesto di utilizzo di Cube Platform
Società di gestione o gestore patrimoniale indipendente (EAM/GPE) autorizzato a gestire averi della clientela depositata su banche terze.
Risorse aziendali coinvolte
Gestori, Front Office, Back Office, Compliance, Risk, CRM.
Funzionalità di gestione portafoglio
- Crea ordini raggruppati per linea di investimento o secondo altri criteri
- Calcola le quantità degli ordini in base al valore del portafoglio (aumenta pct, diminuisci pct, pct fissa, ecc.)
- Crea previsioni di Asset Allocation da ordini simulati
- Ribilanciare portafogli singoli o in blocco dall’allocazione del Portafoglio Modello
Creazione e gestione portafogli modello (le modifiche dovute alla decisione del comitato di Gestione sono tutte loggate a sistema)
Altre funzionalità di Front Office
- Generare ordini e trasmetterli alle banche depositarie, tramite email o protocollo FIX (attualmente supportato: 4.2, 4.4)
- Controlli di Cconformità pre-trade (linea di investimento, eccezioni, liquidità, vendite allo scoperto, ecc.)
- Monitoraggio dello stato del libro ordini
- Monitoraggio in tempo reale di tutti i valori del portafoglio (quantità, PL, esposizione)
- Rollover delle operazioni di copertura valutaria in base ai limiti di esposizione e ai saldi di cassa
Funzionalità Middle Office
- Calcolo commissioni
- Calcolo performances(TWR, MWR)
- Contributo alla performance (anche per singolo asset su tutti i portafogli)
- Contributo alla performance della componente valutaria
- Calcolo retrocessioni con riaprtizione sulla rete interna
- Creazione e gestione del repertorio di controparti commerciali/distributori di fondi e condizioni commerciali
- Verifica della conformità rispetto alle politiche di investimento, ai regolamenti e ai limiti MIFID e FINMA (supporta l’approccio MiFID “single-name” e di portafoglio)
- Copre necessità di controlli “a 4 occhi” sui controlli operativi
- Verifica della correttezza dell’allocazione del portafoglio modello rispetto alle politiche di investimento, ai parametri MIFID, all’asset allocation tattica, ecc
- Configurazione e gestione dei collegamenti tecnici in ambito FIX
- Creazione e gestione di politiche di investimento
- Creazione di Asset Class personalizzate
- Controlli antiriciclaggio
- Previsione di liquidità
- Estratti conto corrente
Funzionalità di Back Office
- Ricezione dei dati del portafoglio da varie banche depositarie, i dati di riferimento e di mercato da vari provider di dati (Bloomberg, Reuters, Telekurs, altri).
- Gestione o creazione di tutti i tipi di transazioni
- Riconciliazione di transazioni e posizioni di tutti i portafogli
- Creazione o modifica di qualsiasi dato del dizionario (strumenti, portafogli, controparti, contatti, asset class)
- Creazione automatica o manuale dei dati di anagrafica titoli dal provider di dati
- Importazione parametri titoli secondo MiFID Target Market (ETM) tramite file csv / xls
Funzionalità CRM
- Profilazione clienti prospect: KYC, antiriciclaggio, PEP, ecc
- Creazione e gestione dei questionari sul profilo di rischio
- Calcolo del “risk scoring” del cliente
- Creazione e calcolo dei profili di rischio dei clienti secondo norme MiFID e FINMA
- Assegnazione della linea di gestione del portafoglio in base al punteggio del profilo di rischio
- Gestione le eccezioni dei clienti alla linea di gestione del portafoglio
*Nota: la ripartizione delle funzioni mostrate sopra è tipica di organizzazioni grandi o più strutturate. Tuttavia, tramita la matrice Utente/Ruolo/Restrizioni è possibile la creazione di qualsiasi numero di ruoli in base ad es. direttive interne, dimensioni aziendali, criteri di segregazione delle funzioni, ecc.