
Contesto di utilizzo della Cube Platform
Una società di gestione di fondi (armonizzati e non) deve gestire tutti i suoi processi di investimento

Funzioni aziendali coinvolte
Front Office, Back Office, Risk Manager, Compliance, Advisor
Funzionalità di Gestione / Advisory
- Creazione di ordini / proposte investimento
- Calcolo delle quantità degli ordini in base al valore del portafoglio (aumenta pct, diminuisci pct, obiettivo fisso, ecc.)
- Creazione previsioni di asset allocation da ordini simulati
- Monitoraggio su base RT tutti i valori del portafoglio (qtà, PL, esposizione)
- Simulazione dell’effetto delle posizioni virtuali sui portafogli attuali
- Visualizzazione registro ordini (l’Advisor è limitato ai propri comparti)
- Calcolo di performances e performance contribution
Funzionalità Front Office
- Gestione dell’intero ciclo di vita degli ordini, dalla generazione alla loro esecuzione
- Invio/ricezione ordini a/da broker automaticamente tramite FIX (EMSX, TSOX, FIX hub, etc)
- Controlli di conformità pre-trade (UCITS, Inv. Policy)
- Monitoraggio in tempo reale di tutti i valori di portafoglio (qtà, PL, esposizione)
- Simulazione dell’effetto delle posizioni virtuali sui portafogli attuali
Funzionalità Risk Management
- Monitoraggio RT della compliance post-trade ( Ucits, Aifmd e regole di prospetto)
- Operazioni di compliance “a 4 occhi” sono supportate
- Monitoraggio RT del Value at Risk post-negoziazione
- Visualizzazione delle metriche di rischio per tutti i comparti
- Calcolo del Value at Risk del portafoglio con vari modelli (Parametrico, Simulazioni Storiche e modelli derivanti)
- Processo di back test e convalida del VaR
- Analisi di scenario
- Analisi di stress test
- Creazione e gestione di politiche di investimento
- Creazione di Asset Class personalizzate
Funzionalità Back Office
- Ricezione dei dati ufficiali del portafoglio da varie banche depositarie, dati di anagrafica e di mercato da diversi fornitori di dati (Bloomberg, Reuters, Telekurs, altri).
- Gestione di tutti i tipi di transazioni
- Riconciliazione di transazioni e posizioni
- Visualizzazione o modifica del repertorio dati (anagrafiche strumenti, portafogli, controparti, contatti, asset class)
- Creazione di anagrafiche titoli automatica dal provider di dati o manualmente
- Calcolo delle commissioni di collocamento a favore di distributori, collocatori e reti vendita
- Creazione e gestione dell’elenco delle controparti commerciali/distributori di fondi e rispettive condizioni economiche
- Calcolo del soft NAV